La sua particolare formulazione unisce le caratteristiche resistenze del quarzo, alle qualità delle resine: resistenza al gelo, ai raggi U.V. traspirabilità, idrorepellenza, resistenza agli agenti atmosferici, ottima copertura. Dona alle pareti un effetto vellutato opaco, particolarmente indicato per la protezione e la decorazione di edifici di pregio.
Campi d’impiego
Pareti esterne.
Preparazione dei supporti
Su supporti vecchi o precedentemente pitturati asportare depositi di polvere, o sporco, mediante spazzolatura o lavaggio. Rimuovere eventuali parti in fase di distacco, quindi applicare una mano di fissativo acrilico. Attendere 4 ÷ 6 ore per l’essiccazione. I supporti nuovi devono essere ben asciutti e stagionati, applicare una mano di fissativo acrilico per migliorarne l’aggrappaggio e uniformarne l’assorbimento.
Modalità d’uso
Applicare due mani di Pittura per Esterni al Quarzo diluita con il 15 ÷ 25% di acqua pulita a distanza di 6 ore circa l’una dall’altra, con pennello, rullo o airless.
Temperatura di applicazione: da +5°C a +35°C
Resistenza al lavaggio
conforme alla norma DIN 53 778, resistenza ad almeno 1.000 cicli abrasivi.
Resistenza all’abrasione
conforme alla norma DIN 53 778, resistenza ad almeno 5.000 cicli abrasivi. Limite di emissione di Composti Organici Volatili (VOC), secondo Direttiva 2004/42/CE: Classe di appartenenza: A/c ; VOC: 16 g/l (massimo); Limite Fase I (dal 1.1.2007): 75 g/l, Limite Fase II (dal 1.1.2010): 40 g/l
Resa
3÷4 m²/Lt in due mani, in funzione del tipo di supporto.
Imballo
Contenitore in plastica da Lt 13.
Stoccaggio
Nelle confezioni originali ben chiuse al riparo dalle alte temperature e dal gelo.
Conservazione: 12 mesi dalla data di produzione.
Voce di capitolato
La pitturazione dei supporti nuovi o precedentemente pitturati deve essere eseguita con Pittura per Esterni al Quarzo, tipo Saturn Paint della C.I.M.A. srl, asportando prima dell’applicazione depositi di polvere, o sporco, mediante spazzolatura o lavaggio e rimuovere eventuali parti in fase di distacco, quindi applicare una mano di fissativo acrilico. Attendere 4 ÷ 6 ore per l’essiccazione. I supporti nuovi devono essere ben asciutti e stagionati, applicare una mano di fissativo acrilico per migliorarne l’aggrappaggio e uniformarne l’assorbimento. Il tutto deve essere realizzato nel rispetto delle norme d’applicazione e in perfetta regola d’arte.